Questo è il nuovo ciclo di incontri di filosofia dell’India organizzati in collaborazione con la dott.ssa Elena Tomera
In questo secondo ciclo ci inoltreremo negli “Yoga Sūtra” attribuiti al filosofo Patañjali.
Questo testo, redatto dal V al III secolo a.c, esprime in forma di “Sūtra” cioè “sentenze a metà” nella definizione dello storico Dasgupta ciò che per secoli è stata la tradizione orale della scuola Yoga. Qui vengono esposti i fondamenti gnoseologici della scuola Yoga, che nel suo sviluppo si unirà con il Sāṃkhya, altra scuola filosofica brahmanica, da cui mutuerà le categorie descrittive.
“Lo Yoga è inibizione (nirodhaḥ) dei processi (vṛtti) mentali (citta)”.
Durante ogni incontro la dott.ssa Elena Tomera ci condurrà nel commento degli aforismi che compongono il testo per poi approfondire gli aspetti teorici e filosofici che incontrerete lungo il percorso.
Incontri:
-venerdì 4 maggio: Il sentiero dell’Unione
-venerdì 11 maggio: Il sentiero della Pratica e dei poterei Sovrannaturali
-venerdì 18 maggio: Il sentiero della Libertà e dell’Emancipazione
Sede: Bersaglio Costavolpino Shopping, piano terra. Spazio Kosmos 2.